Articoli

sigg

Bioresult ed eResult al 58° Congresso SIGG

Le soluzioni Omniacare all’appuntamento annuale della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia.

Arrivano al SIGG 2013 le soluzioni più innovative ideate da eResult per il settore socio-sanitario. La ICT company partecipa infatti al 58° Congresso nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) , in programma dal 27 al 30 novembre, al Centro Congressi Lingotto di Torino. All’interno di uno spazio espositivo, l’azienda presenta la piattaforma integrata Omniacare per l’assistenza remota e il monitoraggio costante dello stato di salute delle persone anziane. In particolare, la comunità scientifica riunita nella città della Mole antonelliana può conoscere i progetti per l’assistenza remota SWEET MOBILITY E ALTRUISM , entrambi sviluppati con Omniacare. Sono progetti mirati a favorire una maggiore sicurezza e autonomia di movimento per le persone fragili e a creare le condizioni per vivere più a lungo nella propria abitazione. SWEET MOBILITY consiste in servizi di guida, assistenza e monitoraggio dello stato di salute per le persone anziane che vogliono viaggiare; ALTRUISM è un sistema di riabilitazione domestica per pazienti affetti da Alzheimer lieve o moderato.Omniacare impiega tecnologie integrate in grado di fornire strumenti avanzati sia agli operatori sia agli assistiti.

aal_logo

Bioresult ed eResult al Forum AAL

A Norrköping (Svezia) arrivano i progetti Sweet Mobility e Altruism.

eResult partecipa al Forum europeo per l’Ambient Assisted Living, che quest’anno si svolge a Norrköping in Svezia (24-26 settembre). Promosso dall’Unione Europea con il coinvolgimento di 22 Paesi (3 extra Ue), il Forum AAL è interamente dedicato allo sviluppo di tecnologie e servizi IT per migliorare la qualità della vita di soggetti fragili, come le persone più anziane. Le soluzioni più innovative per dare la possibilità di vivere più a lungo nella propria abitazione e per favorire una maggiore sicurezza e autonomia di movimento negli spazi aperti.

All’appuntamento europeo, eResult si presenta con i progetti SWEET MOBILITY e ALTRUISM, entrambi sviluppati con la piattaforma integrata per l’assistenza remota Omniacare.
SWEET MOBILITY è rivolto alle persone che vorrebbero viaggiare, ma per l’età e le condizioni fisiche si sentono limitate e insicure. Il progetto si basa su un’infrastruttura tecnologica che offre un servizio di guida e assistenza continua, con il monitoraggio dello stato di salute e una supervisione specializzata. 15 persone parteciperanno alla fase pilota del “turismo dolce” che si terrà in Toscana

Il progetto ALTRUISM è rivolto, invece, a persone affette da forme lievi di alzheimer: consiste in un sistema di monitoraggio per permettere di fare terapie riabilitative con il supporto di un personal trainer virtuale. Il sistema permette sia di eseguire gli esercizi liberamente a casa, anziché in una struttura ospedaliera con un fisioterapista, sia di valutare da remoto i progressi fatti.